simFlight.IT
    • simflight Network
      • simFlight.COM
      • simFlight DE
      • simFlight / AirSim PT
      • simFlight NL
      • simFlight Japan
      • simFlight Espana
      • simFlight Italia
      • simflight France
      • simFlight Russia
      • simFlight China
      • Privacy Statement
      • Copyright / Impressum
    • simMarket
      • SimMarket
    • Inviate le vostre Novità
    simFlight.IT
    Hardware

    Recensione Brunner CLS-E Force Feedback Joystick

    By Fabio Merlo27 Maggio 2020Nessun commento

     

    Oggi voglio parlare di Brunner e del suo Joystick CLS-E Force Feedback!

    La Brunner è una Azienda polifunzionale che offre in primis sistemi affidabili di flight simulation per enti , societa’ di flight training, scuole volo.

    Le loro soluzioni variano dai  motori AC a soluzioni di automazione industriale

    Sono un punto fermo nel panorama europeo. Oltre ad essere azienda che si occupa di Automation and Drive è una azienda molto impegnata nel settore Simulazione di Volo , con soluzioni per tutte le tasche e per tutte le esigenze.

    Oggi nel panorama mondiale ci sono poche aziende come la Brunner, che propongono un cosi’ vasto catalogo di articoli relativi alla simulazione di volo . Infatti nel loro catalogo troviamo, Yoke, Heli controls, Rudder, Sidestick A320 e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

    Il CLS-E FF Joystick è un prodotto multifunzione che puo’ essere utilizzato su tantissimi simulatori (Xplane, P3D, FSX, DCS e anche la suite ProSim AR). Come potete vedere dalle foto è arrivato imballato in maniera molto professionale. Sfasciato da tutti i suoi supporti per il trasporto abbiamo potuto ammirare la sua linea e anche il suo peso , che ovviamente è molto elevato visto che è un Joystick Force feedback . Inoltre ha al suo interno tutta l elettronica per la gestione dei CAN BUS (sistema alternativo e professionale alla classica connesione USB).

    Come dicevamo in precedenza , Brunner produce una serie infinita di oggetti per la simulazione . Nel suo catalogo sono presenti Yoke e jpystick , Force feedback e non .

    Noi abbiamo scelto la configurazione CLS-E Force feedback ma senza grip handle . Ora cerchiamo di spiegare meglio la scelta.

    Il CLS-E Joystick di Brunner viene venduto in diverse configurazioni . LA base CLS-E è sempra la stessa , ma opzionalmente ci si possono montare diversi grip (scelta da effettuare al momento dell’ ordine).

    CLE-E Joystick puo’ essere scelto con grip handle Airbus A320 , con grip Brunner Jet e senza grip ma con predisposizione per il Thrustmaster Hotas handle e per il VPC Mongoose T-50.

    Noi abbiamo scelto la configurazione CLE-E Joystick senza grip ma con la predisposizione per il T.M Hotas grip (vedi review qui).

    Brunner ha creato un supporto al grip , implementando la connessione seriale a tutti gli switch e i bottoni presenti nei grip intercambiabili di Thrustmaster. Questi piccoli dettagli fanno la differenza tra i vari prodotti presenti sul mercato internazionale!

    Questo ci ha permesso di provare due periferiche in una e anche come è stata implementato il supporto alle funzionalità del T.M Hotas , visto che questo è un grip pieno zeppo di pulsanti .

    Dopo aver montato in meno di un minuto il grip sul supporto del Brunner CLS-E FF Joystick, abbiamo usato l USB per connettere il joystick stesso al PC e lo abbiamo alimentato con il suo alimentatore di serie.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Dopo aver fatto cio’ abbiamo installato la suite software di Brunner che permette la configurazione e la connessione contemporanea di tutti i suoi prodotti . La suite in questione si chiama CLS2SIM ed è costantemente aggiornata con nuove versioni che aggiungono funzionalita e correggono eventuali bachi.

    CLS2Sim è un software con una UserExperience veramente molto curata. Sin dal primo lancio è molto chiaro per l’ utente cosa si possono configurare i vari devices Brunner. Oltre al CLS-E FF Joystick  infatti, il software riconosce automaticamente tutti i prodotti dal rudder allo yoke motorizzato.

    CLS2Sim permette di configurare la connesione al simulatore scelto tra i vari compatibili . Permette di configurare l IP , questo perche supporta anche la modalità network . Quindi c’e la possibilita di usare il simulatore su una macchina e il software CLS2Sim e il joystick su un altra macchina remota !

    Oltre a queste configurazioni di base, CLS2Sim permette anche la creazione di template predefiniti e che si possono salvare sul Cloud di Brunner ! Si avete capito bene ! Brunner offre anche il servizio di storage cloud per i profili delle varie applicazioni e dei vari devices! Questo è veramente molto utile per utilizzare il device su piu’ PC oppure se vogliamo evitare che ad ogni reinstallazione di sistema operativo , vengano persi i nostri profili customizzati.

    Quando aggiungiamo un profilo al CLS2Sim software , abbiamo la possibilita di modificare tutti i parametri di funzionamento del CLS-E Joystick, compreso Dynamic Force , effetti particolari di FF , fisica e movimento del sidestick , vibrazioni del sidestick , vibrazioni legate al terreno che si trasformano in stick shaker , reazioni alle turbolenze , force feedback basato sul sistema Hydraulics dell aereo …. e tantissime altre opzioni non meno importanti . Inoltre dal PRofile Manager possiamo anche capire lo stato dei motori del sidestick e visualizzare il FF e la sua coppia in nM. Tutto questo è possibile salvarlo in un profilo e applicarlo ad uno specifico aereo oppure all aereo che si sta utilizzando in quel momento , il tutto in REalTime!

    Bhe che dire… tutto questo non fa che confermare quello che abbiamo gia’ detto di Brunner e della sua cura maniacale nei dettagli , anche i piu’ piccoli , ma importanti per realizzare una vera simulazione di un hardware cosi’ complesso come il sidestick di un aereo.

    Ora passiamo alla prova vera e propria … . Abbiamo iniziato il test partendo dalla situazione ColdAndDark del nostro simulatore Airbus A320!

    Da subito ci è parso che i CLS-E Joystick con force feedback dia il giusto feedback che un sidestick debba dare ad un liner cosi’ grande …. il movimento dei carrelli nelle asperità dell’ asfalto della via di Taxi di LIMJ.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Dopo aver finito il rullaggio , abbiamo interagito con il joystick facendo il classico controllo superfici alari .

    Nella nostra prova abbiamo calibrato il vento e abbiamoc reato molto vento trasversale a fine pista e quindi quando siamo arrivati al momento della V2 e quindi dello stacco dell’ aeromobile dalla pista, siamo dovuti subito intervenire con qualche correzione .

    Appena staccati dal terreno ci siamo imbattuti in raffiche forti e abbiamo dovuto correggere con il nostro sidestick … bhe che dire la precisione degli assi del CLS-E Joystick qui fanno la differenza.

    Abbiamo “sentito” l’ aereo come se fossimo su un BUS reale!

    Poi dopo aver proceduto con la SID siamo andati in quota e siamo arrivati a LIRF (Roma Fiumicini il nostro hub).

    Anche qui alla minima abbiamo disconnesso automanette e e siamo andati di controllo manuale attraverso il sidestick … bhe che dire anche qui grazie alla precisione e al ritorno di forza abbiamo fatto un atterraggio da manuale sulla pista di “Fiume”. Appena toccato abbiamo subito sentito il ritorno di forza che ci faceva tirare un sospiro di sollievo … finalmente a terra ! Volo duro con tanto vento ma che il Brunner CLS-E joystick Force feedback ci ha fatto concludere al meglio!

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Questo CLS-E joystick FF è un gran prodotto adatto a tutte le platee , dai simmer in erba ai seasoned simmer e ai piloti che vogliono fare training … insomma come abbiamo gia’ detto un prodotto “atuttotondo” che con un prezzo in linea con i concorrenti ci darà delle enormi soddisfazioni nella nostra carriera di pilota virtuale!

    Le informazioni sul CLS-E Force feedback joystick le trovate qui. Continuate a seguirci qui e anche sul mio canale Instagram @FlightOnFly!

    A cura di Merlo Fabio

    Related Posts

    Recensione ASUS ProArt PA348CGV e ASUS GEFORCE 4080 TUF GAMING

    25 Gennaio 20230

    Recensione Pro Flight Trainer PUMA X ed esperienza Flight Sim Coach con MSFS

    21 Novembre 20220

    EA F1 22 – Recensione (PC e XBOX Series X)

    29 Giugno 20220

    Leave A Reply Cancel Reply

    COMMENTI RECENTI

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
      Impostazioni dei cookieACCETTARE
      Gestisci il consenso

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA