Ci siamo ! Ieri finalmente abbiamo appreso di piu’ sulla presentazione che il CEO di AMD, Lisa Su, aveva annunciato alla stampa e agli appassionati .
Ottobre è il mese di AMD . L’ 8 Ottobre 2020 c’e stata la presentazione delle nuove CPU AMD Zen 3 .
Se ne parla da ormai un anno. Questa generazione di nuovi Ryzen combatteranno con i nuovi processori Intel , ma possiamo dire che AMD parte con un ottimo margine . L’ attuale generazione è gia’ sulla bocca di tutti (e sul PC) anche grazie al rapporto qualità / prezzo veramente imbattibile . Questa Estate AMD ha anche lanciato sul mercato un refresh delle CPU Ryzen Zen2 , che hanno portato qualche MhZ in piu’ e qualche FPS in piu’ rispetto alla Zen2 presentata l anno scorso .
Noi abbiamo recensito Microsoft Flight Simulator usando un AMD Ryzen 5 3600 ma a breve riusciremo a fare una comparativa tra il Ryzen 5 3600 e un Ryzen 7 .
Vedremo se grazie all’ aiuto di AMD potremmo provare gia’ i nuovi Zen3 …..
Ecco qui intanto la comunicazione ufficiale di questi nuovi fantastici processori !
AMD ha annunciato la linea di processori desktop AMD Ryzen™ Serie 5000 basati sulla nuova architettura “Zen 3”, con disponibilità su scala globale prevista a partire dal 5 novembre 2020. I nuovi processori desktop Ryzen Serie 5000, i più veloci della categoria, offrono un incremento generazionale del 26% nel segmento gaming, estendendo al contempo la leadership dei processori Ryzen nelle prestazioni multi-core e nell’efficienza energetica.
Inoltre, AMD ha annunciato il ritorno del game bundle AMD Ryzen Equipped to Win, che sarà attivo dal 5 novembre 2020 al 31 dicembre 2020. I clienti che acquisteranno i processori desktop AMD idonei riceveranno una copia digitale gratuita di Far Cry® 6 Standard Edition – PC al momento del lancio.
AMD ha anche fornito un’anteprima delle performance offerte dalle prossime schede grafiche della serie AMD Radeon™ RX 6000. Lisa Su, CEO di AMD, ha messo alla prova il processore Ryzen 5900X e la scheda grafica Radeon RX serie 6000 con Borderlands 3 – ottenendo 61 frame al secondo in risoluzione 4K con una fantastica qualità d’immagine.
AMD Ryzen 5000 Series Desktop Processor Line-up and Availability
MODEL | CORES/
THREADS |
TDP
(Watts) |
BOOST[i]/BASE FREQ. (GHz) | TOTAL CACHE | COOLER | SEP (USD) | EXPECTED AVAILABILITY |
AMD Ryzen™ 9 5950X | 16C/32T | 105W | Up to 4.9 / 3.4 | 72MB | N/A | $799 | November 5, 2020 |
AMD Ryzen™ 9 5900X | 12C/24T | 105W | Up to 4.8 / 3.7 | 70MB | N/A | $549 | November 5, 2020 |
AMD Ryzen™ 7 5800X | 8C/16T | 105W | Up to 4.7 / 3.8 | 36MB | N/A | $449 | November 5, 2020 |
AMD Ryzen™ 5 5600X | 6C/12T | 65W | Up to 4.6 / 3.7 | 35MB | Wraith Stealth | $299 | November 5, 2020 |
AMD 500 series motherboards are ready for AMD Ryzen 5000 Series desktop processors with a simple BIOS update. This broad ecosystem support and readiness includes over 100 AMD 500 series motherboards from all major motherboard manufacturers. AMD Ryzen 5000 Series desktop processors announced today are expected to be available for purchase globally on November 5, 2020.
[i] Max boost for AMD Ryzen Processors is the maximum frequency achievable by a single core on the processor running a bursty single-threaded workload. Max boost will vary based on several factors, including, but not limited to: thermal paste; system cooling; motherboard design and BIOS; the latest AMD chipset driver; and the latest OS updates. GD-150
Assicurati di non mancare mercoledì 28 ottobre, ore 18:00, all’evento AMD “Where Gaming Begins”, per saperne di più sulle nuove schede grafiche Radeon RX serie 6000.
Per maggiori dettagli, consulta il comunicato stampa completo in allegato e facci sapere se hai domande.